Economia

Il Gambero Rosso premia le migliori gelaterie: premio speciale a Rocco Naviglio di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Anche quest’anno la rivista Il Gambero Rosso ha premio le migliori gelaterie artigianali d’Italia con l’attribuzione di “tre coni”. Un premio che valorizza il gelato artigianale in Italia sta vivendo un momento d’oro con un giro d’affari che ha visto, nel 2023, un incremento del 11%. Un mercato che vale oltre 4 miliardi di euro e dà lavoro a più di 100mila persone.

Il Gambero Rosso ha indicato l’identikit del gelato meritevole di un premio: ” Un gelato pieno di gusto, anche se senza lattosio, senza saccarosio, gluten free. Un gelato sempre più inclusivo grazie alla ricerca scientifica e alle fermentazioni che consentono di raggiungere gusti che in altri modi non si riuscirebbe a ottenere . Un gelato sempre più frutto di processi produttivi etici e trasparenti, sempre più improntato alla sostenibilità: un concetto che coinvolge sia l’impatto ambientale che l’aspetto sociale. Esempio virtuoso è Rocco Naviglio #educazionegelatoartigianale a Foggia, a lui è andato il Premio Sostenibilità.”

A Rocco Naviglio, quindi, il prestigioso premio sostenibilità. Oltre al gelataio foggiano Il gambero Rosso ha conferito altri due premi speciali a gelaterie pugliesi: il miglior gelatiere emergente è Taila Semerano – Da Ciccio a Ostuni [BR], mentre il miglior gelato gastronomico è quello di Dolce Arte a Cutrofiano [LE].Tra le 70 gelaterie artigianali premiate poi Michel di Peschici e G&co di Tricase.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]