Occhito, sale la riserva di acqua
La capienza attuale è però ancora lontana da quella di un anno fa.

CARLANTINO – Da 37 milioni e mezzo di m³ d’acqua agli inizi di Febbraio ai quasi 51 milioni di m³ di oggi. La maggior parte di questa entrata idrica è dovuta alle precipitazioni in quest’ultimo weekend. La quantità di acqua è, però ancora poca, confrontata con quella di un anno fa, quando la diga conteneva 126.444.480 metri cubi di acqua. Dall’inizio del nuovo anno le precipitazioni hanno portato solo poche centinaia di migliaia di m³ d’acqua nell’invaso, ma grazie alla perturbazione fredda del 14-15 febbraio si è avuto questo importante incremento. La capienza massima della diga di Occhito è di 250 milioni di m³. Sotto la media anche l’acqua degli altri invasi: Capacciotti ha una disponibilità di 18.288.800 m³( un anno fa era di 27.238.600 m³); la diga di Capaccio sul Celone ha una disponibilità idrica di 840.516 m³(un anno fa era di quasi 3 milioni e mezzo di m³). In controtendenza la diga di San Pietro sull’Osento, la cui riserva idrica è di 3.900.000 m³, mentre un anno fa era di 2.215.000 m³.