Foggia, torna la Giornata del Banco Alimentare

Sabato 18 novembre torna per il 27° anno consecutivo l’appuntamento con la Colletta Alimentare, promossa in tutta Italia dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS. Il Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” si sta adoperando per promuovere l’iniziativa sul territorio della provincia di Foggia e non solo perché, come evidenziato durante la conferenza di presentazione dell’evento – sono sempre di più le persone in povertà assoluta nel nostro Paese, stimati in oltre 5,6 milioni di individui secondo i dati ufficiali diffusi dall’Istat sul 2022 (9,7% in crescita dal 9,1% dell’anno precedente). Un dato che per l’anno in corso è preoccupante: Banco Alimentare già oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone. Crisi economica, covid, aumento dei prezzi hanno aggravato la situazione delle categorie più fragili. Ma l’emergenza è diventata l’ordinarietà e non fa più rumore. Per questo, ancora una volta, è il momento di fare tutti di più e meglio.
Quest’anno saranno 71 i supermercati, in tutta la provincia di Foggia (ai comuni di Foggia, Lucera, Troia, San Severo, Torremaggiore, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo, Sannicandro, Vico del Gargano, Vieste, Cagnano Varano, Cerignola, Ordona, Orta Nova, Stornara e Carapelle) e nel comune di Canosa di Puglia, e oltre 1000 i volontari che inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, pasta, tonno o carne in scatola, alimenti per l’infanzia. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 120 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare della Daunia (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, banchi di solidarietà, centri di accoglienza, …) che sostengono circa 21.000 persone che vivono in difficoltà.