Siccità, Angiola: necessaria e fattibile la diga di Piano dei Limiti

FOGGIA – Il consiglier comunale Nunzio Angiola, in una nota, lamenta che la riunione che si è svolta a palazzo di Città tra l’Amministrazion ecomunale, le organizzazioni agricole e i rappresentanti del Consorzio di Bonifica per discutere della gravissima emergenza idrica non sia stat allargata alle opposizioni. Angiola ricorda di essere il primo firmatario di un odg sulla realizzazione della diga di Piano dei Limiti, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale, e rilancia la proposta. “Il progetto di Piano dei Limiti – scriv eil consigliere – è un progetto fattibile e presenta innumerevoli vantaggi: a) esiste già un progetto esecutivo che va aggiornato; 2) darebbe la possibilità di produrre energia idroelettrica, anche grazie al ripompaggio sulla diga a monte, con lo sfruttamento dell’energia eolica; c) non arreca alcun danno al Molise; d) le popolazioni locali col tempo hanno metabolizzato la necessità del progetto, come risulta dalle dichiarazioni del sindaco di Carlantino che espressamente ha parlato di compensazioni ambientali, ecc. Lo stesso ottenimento di una finanziamento di 8 milioni di euro per la progettazione della diga di palazzo d’Ascoli è sempre utile per carità anche perché ci sono ampie zone del territorio non servite, ma oggi non può essere la priorità, perché molto meno di quella somma, ne bastavano 3/4 milioni di euro, poteva essere utilizzata per l’aggiornamento della progettazione esecutiva della diga di Piano dei Limiti, come all’epoca si era concordato al ministero delle infrastrutture il 26 aprile 2022 alla presenza del prof. Pinuccio Catalano. Lotteremo per questo obiettivo perché di chiacchiere in questi anni se ne sono sentite tante e i problemi sono rimasti lì tutti intatti, se non più pesanti che mai.