Ambiente

Siccità, diga di Occhito a secco: da metà agosto acqua insufficiente all’agricoltura

Disponibile ancora per nove mesi l'acqua potabile

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – “Dal 13 agosto, la diga di Occhito non avrà più la quantità d’acqua necessaria per soddisfare anche le esigenze irrigue della provincia di Foggia, oltre a quelle prioritarie dell’uso potabile per la popolazione che, con le risorse attuali, resta assicurata almeno per i prossimi 9 mesi”. A lanciare l’allarme è la Cia della Capitanata.

“Ogni giorno, infatti, in assenza di piogge, la disponibilità dell’invaso posto al confine col Molise si riduce in media di circa 1.700.000 metri cubi d’acqua. Quando la disponibilità totale arriverà a 45milioni di metri cubi, lo stop all’uso irriguo sarà inevitabile”, prosegue Cia Capitanata, all’indomani dell’incontro tenutosi al Comune di Foggia tra la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore Lorenzo Frattarolo, i rappresentanti provinciali delle organizzazioni agricole e la dirigenza del Consorzio di Bonifica della Capitanata. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]