Politica

Stornarella: maggioranza si arrende su nomina Presidente del Consiglio comunale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]


STORNARELLA – Nella seduta consiliare dello scorso 6 marzo il Sindaco di Stornarella ha riproposto in Consiglio la nomina delle figure di Presidente e Vice presidente del consiglio comunale, richiamando a supporto della sua tesi un recente parere del Ministero del 7 febbraio 2025.
“Peccato però – scrivono in una nota i consiglieri di Adesso Sornarella – che ne riporti in virgolettato soltanto una parte, omettendo il passaggio fondamentale in cui si sancisce che la modifica statutaria che inserisce la figura di presidente e vice presidente del consiglio debba esser fatta nella prima seduta consiliare, affinché possa poi succedere la nomina nella stessa consiliatura. Cosa che ovviamente non è stata fatta da questa amministrazione. Ciò nonostante – continuano i consiglieri di minoranza – il Sindaco ci ha invitato a derogare tali norme, qualora fossimo tutti d’accordo, sostenendo la tesi che siano “solo” pareri del Ministero. Non si può derogare a una fonte primaria, ovvero a una legge e pareri autorevoli, “mettendoci d’accordo”, e questo principio deve restare saldo per garantire trasparenza e correttezza nelle scelte amministrative. Creare un precedente del genere – commentano i consiglieri – avrebbe potuto aprire la porta a situazioni future in cui le regole vengono piegate a convenienza”.

Alla prima proposta del sindaco Colia di nominare il Presidente e il vicepresidente del Consiglio Comunale ( figure non previste dal TUEL per i comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti) il gruppo consiliare Adesso Stornarella consultò un esperto di diritto amministrativo e costituzionale, il dott. Fragassi, che confermò l’illegittimità delle intenzioni del primo cittadino 
“Pertanto – prosegue la nota – il nostro gruppo consiliare Adesso Stornarella ha mantenuto ferma la propria posizione, nel rispetto delle norme e delle istituzioni, e ha dichiarato di lasciare l’aula in caso di votazione. La maggioranza ha pertanto rinunciato alla nomina del Presidente e del Vice presidente del Consiglio”. (foto tasteyourescape.com)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]