Attualità

I trabucchi del Gargano, custodi di una tradizione antichissima

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

I trabucchi sono giganti silenziosi che abitano il nostro Gargano, custodi di tradizioni antichissime e di mestieri che ormai si stanno perdendo.

L’Associazione “La Rinascita dei trabucchi Storici” da tempo si occupa dei trabucchi del Gargano, intervenendo quotidianamente per risanare queste storiche strutture.

I trabucchi sono veri e propri simboli del nostro meraviglioso Gargano e memori di una storia fatta di tradizioni e leggende. Sono antichissimi strumenti di pesca diffusi lungo tutta la costa, da Vieste a Peschici.

I giganti del mare sono tutelati dal Parco Nazionale del Gargano e sono ritornati in attività grazie alla salvaguardia e valorizzazione di alcune associazioni come “La Rinascita dei trabucchi Storici”.

Molti trabucchi sono andati distrutti nel tempo, altri sono stati oggetto delle vili azioni dei vandali, altri invece, come in questo ultimo caso, sono costantemente in preda alle intemperie e rischiano di scomparire. Se anche solo un pezzo del trabucco subisce un danneggiamento, l’intera struttura rischia di crollare su stessa.

“La Regione Puglia ha stanziato dei fondi per la ricostruzione dei Trabucchi Storici nel Gargano, ma il problema sono i lunghi tempi burocratici, i trabucchi non possono aspettare – ci dice l’ingegnere Matteo Silvestri dell’associazione “La Rinascita dei trabucchi Storici” -. Se non si interviene tempestivamente i giganti del mare sono destinati a scomparire”.

trabucchi

Per i trabucchi occorrerebbe, infatti, una manutenzione giornaliera, un intervento di recupero effettuato da professionisti che conoscano dettagliatamente le strutture di questi antichi simboli del nostro territorio.

Esiste una vera e propria accademia, l’”Accademia delle arti trabuccolanti”, che forma figure professionali idonee per gli interventi di manutenzione ai trabucchi grazie agli insegnamenti di anziani esperti e conoscitori della storia dei simboli della civiltà garganica. I trabucchi fanno parte della bellezza del Gargano, non abbandoniamoli.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]