Venezia, la ricetta terrazzana a base di pane di Monte Sant’Angelo
Masterclass della Real Academy per il Festival “Il Pane da Leggere” al FIET di Venezia: la tradizione del pane e il recupero in cucina al centro della prima giornata

VENEZIA – Il Festival “Il Pane da Leggere”, ospitato all’interno del FIET – Italian Food and Tourism al Casinò di Venezia, ha preso il via con grande entusiasmo e passione grazie alla Real Academy, che ha dato vita a due straordinarie masterclass dedicate alla valorizzazione del pane e delle tradizioni che lo circondano. La prima masterclass, guidata dallo chef Nicola Russo, si è concentrata su una ricetta dal sapore “terrazzano”, esaltando l’arte del recupero in cucina. Russo ha utilizzato prodotti avanzati – ingredienti che spesso rischiano di essere sprecati – abbinandoli al pane di Monte Sant’Angelo, celebre per la sua antica tradizione. Il risultato è stato un piatto ricco di sapore e significato, capace di esprimere il legame profondo tra il territorio e la sostenibilità. Durante la dimostrazione, il pubblico ha avuto modo di conoscere i segreti per dare nuova vita agli ingredienti e creare piatti innovativi, rispettando al contempo le radici della cucina italiana. La seconda masterclass ha visto come protagonisti i maestri panificatori di Altamura, capitanati dal Maestro Giuseppe Di Gesù, che hanno condotto i partecipanti in un viaggio attraverso l’arte della panificazione. Le due masterclass hanno segnato un momento di forte connessione tra passato e presente, sottolineando l’importanza della sostenibilità, della tradizione e dell’innovazione nel mondo del pane e della cucina.