Foggia, il Cus presenta il nuovo progetto di inclusione sportiva
Sport e attività gratuite per tutti. Corsi di difesa personale, multisport e accesso gratuito a diverse discipline sportive: "Cus Social Sport" si rivolge ad un pubblico ampio e variegato, con particolare attenzione a persone con disabilità, inattivi e con svantaggi socio-culturali.
![](http://i0.wp.com/www.foggiareporter.it/wp-content/uploads/2025/01/cus-Foggia.jpg?resize=780%2C470&ssl=1)
FOGGIA Cus Social Sport è il nuovo progetto di sport inclusivo realizzato dal Cus Foggia in collaborazione con l’Area Diritto allo Studio, Servizi Sportivi e Disabilità dell’Università degli Studi di Foggia. L’iniziativa, finanziata da FederCusi, la Federazione Italiana dello Sport Universitario, consolida obiettivi e strategie del Centro Sportivo dell’Università di Foggia, realtà fortemente impegnata nella promozione dell’inclusione sociale e del benessere fisico e mentale attraverso la pratica sportiva.
Partito nella seconda metà di gennaio, Cus Social Sport si rivolge ad un pubblico ampio e variegato: bambini, adolescenti, studenti universitari, adulti, persone con disabilità, inattivi e con svantaggi socio-culturali possono partecipare, attivamente e gratuitamente, ai corsi e alle attività sportive previste nel progetto, ovvero:
- Corso di difesa personale, un’opportunità per migliorare l’autostima e la sicurezza personale in modo dinamico e consapevole. Il corso prevede due appuntamenti settimanali, il lunedì ed il mercoledì dalle 19:30 alle 20:30 presso il Palasport del Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (Viale Virgilio, 1) e si rivolge in particolare a donne e adolescenti.
- Corso Multisport, per scoprire e praticare diverse discipline sportive in modo divertente e sicuro. Il corso è aperto a tutti e si svolge il sabato dalle 16:30 alle 18:00 presso gli impianti del Cus Foggia, in Via Napoli 109.
- Accesso gratuito ai corsi sportivi organizzati dal Cus Foggia. Bambini e ragazzi con disabilità, inattivi e con svantaggi socio-culturali, affiancati da figure professionali specializzate, potranno iscriversi ad uno dei corsi di avviamento allo sport organizzati dal Cus Foggia, tra cui atletica leggera, basket, pallavolo, rugby, karate e calcetto.
- Giornata di promozione del tiro a segno, per sviluppare concentrazione e autocontrollo.
Un grande evento finale, dedicato allo sport, alla sostenibilità e all’inclusione sociale, chiuderà il progetto Cus Social Sport, proponendo focus su “Sport e sani stili di vita”, “Sport e sostenibilità ambientale” e “Università e inclusione sociale”, nonché plogging da svolgere a squadre nei parchi pubblici della città, un mini torneo multisportivo ed una interessante dimostrazione delle tecniche di difesa personale.
Per partecipare alle attività gratuite è necessario sottoscrivere il tesseramento al Cus Foggia per l’anno sportivo 2024/2025 (costo, 6 euro) e consegnare il certificato medico sportivo non agonistico.