Musica Felix, secondo appuntamento dedicato alla pizzica e alla tarantella
Il secondo appuntamento di Musica felix, si svolgerà sabato 1 febbraio alle ore 19, presso l'Auditorium Santa Chiara di Foggia.
![](http://i0.wp.com/www.foggiareporter.it/wp-content/uploads/2025/01/Giuseppe-Copia.jpg?resize=780%2C470&ssl=1)
FOGGIA – Dopo il grande successo dello spettacolo inaugurale della X edizione di Musica felix 2025, si prosegue con il secondo appuntamento, che andrà in scena sabato 1 febbraio nell’Auditorium Santa Chiara di Foggia alle ore 19.
“Sentieri – Dalla pizzica alla tarantella” è il titolo del concerto proposto da un cast artistico eccezionale che porta nel capoluogo dauno quattro tra i più grandi concertisti contemporanei: il mandolinista israeliano Avi Avital, il violoncellista Giovanni Sollima, Alessia Tondo alla voce e tamburo e Giuseppe Copia alla tiorba e chitarre.
Il programma, frutto della sapiente direzione artistica di Dino De Palma, è un vero e proprio viaggio nei ritmi e nelle melodie del Mediterraneo.
Dalle radici ardenti del Sud, quattro “voci” musicali si fondono in un dialogo misterioso, dove ogni nota racconta di tradizioni lontane e di mondi diversi, eppure stranamente affini. Dal barocco elegante e fantasioso di Scarlatti e del veneziano Castello alle musiche tradizionali sefardite e turche, dal Salento e dalla Macedonia fino alla contemporaneità delle composizioni di Giovanni Sollima e della tarantella orientale composta da suo padre Eliodoro Sollima, in programma brani che ci faranno viaggiare nel tempo e nello spazio, convergendo in un amore condiviso verso la ricerca musicale e la propria essenza artistica, ma soprattutto incontrandosi in una “popolarità” che diventa concetto allargato legato alla vicinanza alla gente e ai suoi gusti. Lo spettacolo è fruibile con abbonamento o biglietto al costo di € 15. I biglietti sono in vendita presso gli uffici in via Napoli, 67 (previo appuntamento telefonico al 3929892331) o presso l’Auditorium Santa Chiara a partire dalle ore 17.30 del giorno del concerto (1 febbraio). In foto il musicista Giuseppe Copia