Turismo, Vieste protagonista alla BIT di Milano

MILANO – Anche quest’anno Vieste si conferma protagonista alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo 2025. Nel 2024 Vieste ha registrato un totale di 2.115.251 presenze, con un incremento di 155.000 unità rispetto all’anno precedente, pari a una crescita del 7,9%. Un risultato che conferma la città al primo posto tra le destinazioni turistiche della Puglia, consolidando il suo ruolo di eccellenza nel panorama regionale. L’amministrazione comunale al completo ha aperto questo nuovo anno con un ambizioso progetto di sviluppo turistico che coniuga la forza delle sue tradizioni con le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica, ponendo l’intelligenza artificiale al centro delle strategie di promozione e accoglienza.
Durante la conferenza intitolata “Vieste 2025: Il nuovo volto del turismo tra Digitalizzazione e Tradizione”, il Sindaco Giuseppe Nobiletti ha illustrato la visione strategica del Comune, sottolineando come Vieste stia diventando un modello di turismo integrato:“Vieste è da sempre una meta iconica della Puglia e del Sud Italia con i suoi 2 milioni di presenze, ma oggi più che mai dobbiamo guardare avanti. L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione ci permettono di valorizzare le nostre risorse in modo innovativo, rendendo l’esperienza turistica più coinvolgente ed efficiente. Coniughiamo la nostra straordinaria bellezza naturale con strumenti di promozione all’avanguardia, consolidando il nostro ruolo di destinazione leader.”
L’Assessora al Turismo Graziamaria Starace ha sottolineato l’importanza della cultura e dell’innovazione tecnologica come motori strategici per il turismo: “Vieste investe su un turismo di alto livello, capace di attrarre un pubblico sempre più esigente ed internazionale, puntando su una destagionalizzazione che renda la nostra città fruibile tutto l’anno, e non solo nei mesi estivi. Grazie a strumenti innovativi come assistenti virtuali e sistemi predittivi basati su dati, possiamo anticipare le esigenze dei visitatori e offrire servizi sempre più personalizzati ed efficienti. Parallelamente, continuiamo a rafforzare il nostro posizionamento culturale con eventi di richiamo internazionale. Oltre alla riconferma di appuntamenti consolidati come Il Libro Possibile, L’Archeofilm, Il Festival di Musica Classica Internazionale “Cristalda e Pizzomunno”. Vieste ospiterà mostre di straordinario prestigio, trasformando il nostro territorio in un vero e proprio polo artistico di rilevanza mondiale. Per la prima volta, Vieste accoglierà le opere originali di Jeff Koons, uno dei più grandi artisti contemporanei, con l’esposizione ‘Koons a Vieste’, visitabile da metà giugno a metà settembre nella suggestiva Torre di San Felice. Ad agosto, avremo il privilegio di ospitare la mostra ‘Nella Mente del Maestro – Salvador Dalí: Arte e Psiche’, un’esposizione unica che svelerà il genio del grande surrealista attraverso opere originali. La mostra sarà allestita nella Community Library. Infine, dal 23 maggio al 20 settembre 2025, Vieste diventerà anche un punto di riferimento per la fotografia internazionale grazie alla mostra ‘Cibo’ di Steve McCurry, ospitata presso il Museo Archeologico. Un viaggio emozionante attraverso le immagini di uno dei fotografi più iconici del nostro tempo, che racconta il legame profondo tra l’uomo e il cibo, in ogni angolo del mondo. Questi eventi non solo rafforzano l’identità culturale di Vieste, ma la proiettano con determinazione nel panorama internazionale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra arte, storia e innovazione.”