CNA, distaccamento VVFF al Gino Lisa migliora efficienza e capacità operativa dello scalo
Nunziante: "Con l’aumento della categoria VI e l’attivazione dei servizi di sicurezza avanzati, l’Aeroporto "Gino Lisa" si conferma come un volano per l’economia locale e un punto di riferimento per il settore artigianale e commerciale."

FOGGIA – La Confederazione Nazionale Artigiani (CNA) di Foggia esprime grande soddisfazione per il recente potenziamento della categoria VI dell’Aeroporto “Gino Lisa” e per l’importante passo verso la creazione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco presso la struttura aeroportuale.
L’aumento della categoria VI è un passo decisivo che contribuirà̀ a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la capacità operativa dell’aeroporto. Questo potenziamento, che permette l’accoglimento di aeromobili di dimensioni maggiori e un miglior livello di servizio, rappresenta un importante sviluppo infrastrutturale per il nostro territorio. A questo si aggiunge il distaccamento dei Vigili del Fuoco, che garantirà̀ un intervento tempestivo in caso di emergenze, accrescendo così la sicurezza non solo per i passeggeri e il personale, ma anche per tutte le attività̀ commerciali e industriali collegate all’aeroporto.
Questi investimenti infrastrutturali sono fondamentali per la crescita economica e per la competitività̀ della nostra provincia. L’aeroporto “Gino Lisa” diventa così un elemento sempre più̀ centrale per il rafforzamento dei collegamenti con il resto d’Italia e l’Europa, agevolando il flusso di merci e persone, e favorendo l’internazionalizzazione delle imprese locali.
La CNA di Foggia sostiene da sempre il rafforzamento delle infrastrutture e dei servizi pubblici, convinta che questi siano strumenti imprescindibili per lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Con l’aumento della categoria VI e l’attivazione dei servizi di sicurezza avanzati, l’Aeroporto “Gino Lisa” si conferma come un volano per l’economia locale e un punto di riferimento per il settore artigianale e commerciale.