Università

Contro la violenza di genere un laboratorio di UniFg

Al via le attività formative nell’ambito del progetto de Il Filo di Arianna sostenuto da Fondazione CON IL SUD

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Parte il laboratorio ‘Tecniche narrative autobiografiche per il contrasto della violenza di genere’ curato dal centro di ricerca Learning Science hub dell’Università di Foggia nell’ambito di Zona franca, il progetto della cooperativa sociale Il Filo di Arianna sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Sarà presentato giovedì 25 gennaio, alle 15, nell’Aula Magna Giovanni Cipriani del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (via Arpi, 176).

La cooperativa sociale Il Filo di Arianna, che dal 1999 opera contro la tratta, le violenze e le discriminazioni, e il Learning Science hub, partner del progetto Zona franca, incontreranno le scuole della provincia. 

Il laboratorio è destinato, infatti, a docenti e famiglie e propone un approccio innovativo al tema della differenza di genere. Le attività formative puntano a decostruire il concetto di normalità e a incrementare la consapevolezza sui processi socio-culturali discriminatori.

Alfabetizzare gli adulti rispetto al tema della violenza di genere significa trasmettere ai giovani, implicitamente ed esplicitamente, il principio del rispetto dell’altro, favorire la prevenzione di atti aggressivi attivi o passivi, e fornire gli strumenti per reagire e chiedere aiuto ad una comunità che deve essere sana ed accogliente.

Il percorso è incentrato sulla raccolta delle percezioni ed opinioni dei soggetti per la costruzione di strategie efficaci di prevenzione primaria e secondaria con focus sull’alfabetizzazione emotiva, la destrutturazione degli stereotipi di genere, l’attivazione di letture critiche del fenomeno della violenza e la co-costruzione di strategie educative efficaci. L’obiettivo è la promozione di un modello, sociale e culturale, di valorizzazione delle differenze e di contrasto della violenza di genere.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]