Cultura

È morto Roberto De Simone, maestro della tradizione popolare napoletana

Il musicista e regista si è spento ieri sera nella sua casa a Napoli.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

NAPOLI – Lutto nel mondo dello spettacolo. Il regista e musicista Roberto De Simone, uno dei principali studiosi delle tradizioni popolari, è morto a 91 anni ieri sera, 6 aprile, nella sua casa di Napoli, poche settimane dopo esser stato dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato per problemi respiratori.

Nato a Napoli nel 1933, De Simone ha dedicato la sua vita a riportare alla luce l’anima più profonda della Campania e del Sud Italia. A partire dagli anni Sessanta, con l’esperienza della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di cui fu tra i promotori, contribuì in modo decisivo al recupero del patrimonio musicale e teatrale tradizionale.

È stato direttore artistico del Teatro di San Carlo (1981-1987), direttore del Conservatorio San Pietro a Majella dal 1995 al 2000 e Accademico di Santa Cecilia dal 1999.

Una carriera costellata di riconoscimenti e incarichi prestigiosi, ma sempre guidata dalla volontà di restituire dignità e valore alla cultura popolare. (fonte Fanpage)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]